top of page

Ispirazioni YOGA

materiale didattico - video - musica - blog

13.png
ispirazioni

“La felicità è come una farfalla;

più cerchi di inseguirla, più ti eluderà.

Ma se sposti la tua attenzione su altre cose, si siederà dolcemente sulla tua spalla.”

Henry David Thoreau

Cielo nero
SOLI NELL'UNIVERSO?

Ma davvero???

Magari è una delle tante strategie per intrappolarci nell’isolamento e nella solitudine, dove ci tiene bloccata la Paura.  

Spero di offrirti giusto qualche spunto di riflessione per come io possa percepire il mondo e l'Universo.

 

Proprio SATHYA SAI BABA mi ha ispirato rivoluzionando un antico Mantra! Guarda il video e valuta con il tuo cuore ❤! Come ti senti all'interno di questo quadro?

 

Namastè , Bettina

Acquerello Butterfly 4
due monaci.jpg
"Due monaci e la donna"

 

Due monaci, un vecchio e un novizio, stavano ritornando al loro monastero in Giappone camminando sotto la pioggia lungo un fangoso sentiero.

Incontrarono una bella ragazza che guardava impotente quel fiume di fango.

Voleva attraversarlo, ma non poteva.

Vedendo la situazione, il monaco anziano la prese sulle sue robuste braccia e la portò dall'altra parte.

La donna gli teneva le braccia attorno al collo sorridendogli, finché il monaco la depose dolcemente dall'altra parte.

La donna si inchinò per ringraziarlo e i due monaci continuarono per la loro strada.

Quando furono in vista del monastero, il novizio non riuscì più a trattenersi.

- "Come hai potuto prendere una donna in braccio? Un tale comportamento non si addice a un monaco".

Il vecchio monaco guardò il suo giovane compagno e rispose:

"Io l'ho lasciata là. Tu la stai ancora portando?"

13.png
blog

BLOG YOGA

icona blog.jpg
libro yoga

Guida Completa
"YOGA FLOW"

13.png
video

VIDEO

YOGODA

Pratichi YOGA? Allora avrai già sentito parlare del Maestro Paramahansa Yogananda! *Yogoda* ti dice qualcosa?

Magari conosci questa pratica sotto il nome di *Energizzazione*?

Mi accompagna da ormai 50 anni  e a questo punto direi che posso testimoniare i suoi grandi benefici come vitalità crescente e ringiovanimento su tutti i fronti! La sua esecuzione è molto semplice e alla portata di tutti! Il suo ingrediente principale risiede nella volontà e presenza mentale. Yogoda dona vitalità, forza e gioia. Gli esercizi (o parte di essi) trovi all’interno dei miei corsi e workshop. 

Qui ti presento giusto un barlume di Yogoda, per rendere onore sia alla pratica che al loro creatore, Paramahansa Yogananda! Namastè. Bettina

YOGODA 
Energizzazione

 

​Paramahansa Yogananda ci spiega: “Yogoda insegna l’arte di dirigere consapevolmente l’energia vitale risanante a qualunque parte corporea infortunata o malata che ne abbia bisogno. Grazie a questo aiuto la vitalità del corpo viene aumentata notevolmente, portando a un magnifico sviluppo dei tessuti corporei, forza e inaspettato vigore nervoso, assicurando di conseguenza un aumento di longevità. La memoria e la forza mentale vengono pure rafforzati grazie al miglioramento e l’aumento di ossigenazione sanguigna.”

 

Bettina Pfaff

pdf icona.png

Yogoda in tabella

YOGA FLOW 
10 passi

 

  1. MELT TIME | sciogli il tempo

  2. EXPAND YOUR SPACE | espandi il tuo spazio

  3. BREATH AND RELEASE | respira e lascia andare

  4. BE ALIVE | sii vivo

  5. TAKE YOUR FLOW | prendi il tuo flusso

  6. STAY TUNED TO YOUR HEART | rimani connesso al tuo cuore

  7. SURRENDER TO EARTH | abbandonati alla terra

  8. POLARIZE YOUR ENERGY | polarizza la tua energia

  9. ENJOY THE HERE AND NOW | goditi il qui ed ora

  10. N A M A S T E’   

Bettina Pfaff

Eccoti una piccola pratica di polarizzazione,
per abbracciare al meglio la propria giornata!
"UJJAYI"

Respiro del Vittorioso

Gli Yogi sono convinti che ogni cosa sia prana (energia). Il respiro unisce l’universo fisico ed energetico.

Applicando la corretta tecnica respiratoria potrai accedere ad un’energia illimitata. La corretta tecnica respiratoria nello Yoga Vinyasa è l’Ujjay pranayama. Seguendo questi semplici passi nel video potrai imparare il metodo respiratorio Ujjayi.

Siediti mantenendo la colonna vertebrale eretta e chiudi gli occhi. Inspira lentamente attraverso il naso e espira attraverso la bocca.

mantra

MANTRA

BIJA MANTRA

Ogni Chakra ha uno specifico mantra radice. Ripetere meditando il bija mantra associandolo al rispettivo chakra, aiuta a purificare dalle vibrazioni disarmoniche ed aumenta l’energia positiva del centro energetico che si propaga sia a livello fisico che mentale.

 

I suoni associati ai principali chakra sono:

bija mantra.png
13.png
ASATOMA

Un mantra molto attuale per stillare il succo della vita!

 

ASATOMA Incoraggia il praticante a scoprire le sue qualità migliori per risiedere in uno stato “illuminato” che riconosce l’inconsistenza del guadagno materiale, del successo e dei bisogni personali.

 

IL MANTRA incoraggia di allontanarsi dal dolore dell’ignoranza, dell’oscurità e della morte di questo mondo, per affidarsi ai regni celesti della conoscenza, della luce e dell’immortalità.

 

OM SHANTI SHANTI SHANTI

Bettina 

ASATOMA MANTRA
Quanta forza trasmette questo mantra che ci aiuta a spezzare le catene di Maya, dell’Illusione.
Ho cercato di trasmettere nel video al meglio il suo significato.
Ci trovate anche la versione da me preferita del Mantra!


Guidami
dall'irreale al reale
dall’oscurità alla luce
dalla morte all’immortalità

Astoma Sad Gamaya
Tamasoma Joytir Gamaya
Mrtyorma Amrtam Gamaya


Sathya Sai Baba delinea in poche parole l'importanza di ASATOMA:
"L’uomo cerca la Verità perché ha disgusto di ciò che è falso, cerca la Luce perché si sente sconfitto dal buio, non vuole la Morte perché si sente dilaniato dalla morte e dalla vita.
… È il grido costante e perenne dell’umanità intera."

È una vera e propria richiesta di essere liberati e guidati verso la REALTA’, la LUCE e l’IMMORTALITA’!
Niente male, vero?

13.png

OM TAT SAT     ओम् तत् सत् 

Om-Tat-Sat-MantraRiccardo Ferròn
00:00 / 07:20
SPADA DI LUCE
om tat sat

Se ci sentiamo particolarmente vulnerabili, come se avessimo una pelle in meno, e abbiamo bisogno di un qualche scudo protettivo per ripristinare le nostre forze, allora la SPADA DI LUCE è un mezzo immediato per ricordarci della nostra forza dignitosa.


Può essere tracciata a livello fisico con ampi gesti delle braccia, oppure disegnato solo a livello mentale-immaginativo.

Importante è sentire e percepire l'effetto sulla pelle!

OM TAT SAT sottolinea la regalità di tale gesto e rammenta la “Suprema assoluta verità” che impregna il tessuto della nostra VITA.

Bettina 

ओम् तत् सत्    OM TAT SAT

è un mantra in sanscrito che letteralmente significa: 

"Tutto ciò che è la Verità" - "suprema e assoluta Verità "

  • Om si riferisce al Supremo Infinito Spirito. Om rappresenta il Shabda Brahman.

  • Tat si riferisce a 'che', o 'tutto ciò che è'.

  • Sat si riferisce a 'la verità assoluta', ciò che non è evanescente o effimera, la base di fondo di tutto ciò che è più fondamentale e universale. 'SAT' è l'unica e sola realtà.

13.png
SO HAM

Dirigendo la mente con tutta la sua forza sul suono prodotto sottilmente dall’inspirazione (SO) e dall’espirazione (HAM), possiamo entrare in uno stato meditativo, dove si fondono le due polarità nell’unico stato dell’“Essere”

... IO SONO...

 

“SO-HAM” diventa in tal modo la nostra isola di pace e di ricarica spirituale-mentale e fisica.

dietro le quinte
13_edited.png

DIETRO LE QUINTE

"Le dimensioni dell'Universo"

 

Miliardi di pianeti, stelle, galassie... distanti tra loro anni luce. Quant'è grande il nostro universo? Scopriamolo insieme.

"Che spettacolo, impossibile essere gli unici esseri viventi nel sistema dell'universo"

Formazione stella
IL CANTO DELL'UNIVERSO

 

"Dio agisce e può agire nell’universo intero perché in tutta la creazione è presente la sua forza.

 

Dai quattro elementi – acqua, aria, fuoco e terra – agli animali, ai luoghi geografici, alle immense distese del cosmo, tutto è informato e vitalizzato dallo Spirito divino che pervade l’universo."

SANTA ILDEGARDA DI BINGEN

sfondo.jpg
"Tessuto Connettivo e Yin Yoga"

 

YIN YOGA

è la chiave per aumentare l'agilità e completare la pratica dello yoga. I tipi di yoga popolari e tradizionali, come l'Ashtanga Yoga, hanno un orientamento perlopiù yang (attivo, solare, dinamico, energizzanti) e si concentrano prevalentemente sulla muscolatura.

Al contrario, YIN YOGA agisce sui tessuti connettivi profondi, mantenendo più a lungo le singole posizioni (asana) e rilassando la muscolatura (ossia riducendo la forza).

 

Unendo le conoscenze anatomiche agli insegnamenti del Dao Yoga e ai meridiani della Medicina Tradizionale Cinese, YIN YOGA insegna ad armonizzare il flusso dell'energia QI, stimolando le fasce connettivali e la rigenerazione delle articolazioni, per un profondo benessere fisico alla portata di tutti.

Inoltre gli esercizi, dolci e rilassanti, favoriscono la meditazione.

Yin Yoga permette di rigenerarsi in tutta dolcezza e consente di armonizzare le asana con la struttura del proprio corpo!

Surya Namaskara.png
pdf icon trasparente.png

Surya Namaskara e Mantra Solari

Surya Namaskara

 

è una delle più belle sequenze di Asana (posizioni yogiche) che lo Yoga ci offre. Si esegue fluidamente seguendo il proprio ritmo respiratorio, così ogni gesto viene accompagnato e sostenuto dall’adeguata respirazione.

Tutti i movimenti di Surya Namaskara sono generati attorno alla flessione in avanti e indietro della colonna vertebrale, quindi, allungano spina dorsale e le membra al massimo delle loro possibilità. Questa flessione alternata porta innumerevoli benefici al corpo, tonifica gli organi addominali, migliora la digestione e l’eliminazione, rinforza i muscoli di tutto il corpo, elasticizza la colonna vertebrale e migliora la normale respirazione.

musica
13_edited.png

MUSICA

Ascoltare la musica

Playlist Spotify 
"vidya" | "into the heart" | "Peaceful Melody"

Musica dolce per YOGA e RILASSAMENTO

bottom of page